martedì 10 giugno 2008
ora ditemi che questo animale è inutile!
Poter parlare con gli animali
Il modo in cui i gatti 'parlano' è piuttosto interessante. Non esprimono frasi di felicità, fame, sonno o rabbia nelle loro frequenze naturali, che non possono essere udite dagli umani, ma ad una frequenza molto più bassa che gli umani possono udire. Alcuni ricercatori credono che i gatti abbiano imparato che gli umani non possono sentirli, quando utilizzano le loro frequenze naturali, e che quindi si siano adeguati, modificando il loro modo di parlare per riuscire a comunicare con noi.
Gatto Felice
quando i gatti sono felici o soddisfatti , hanno gli occhi spalancati al massimo, quasi fuori dalle orbite.
Odore di cibo
Dopo aver mangiato i gatti si lavano immediatamente. Questo comportamento proviene dalle loro origini, infatti cosi facendo eliminano l'odore del cibo dal loro corpo evitando che qualche predatore più grande possa seguire il loro odore.
Le fusa
Le fusa di mamma gatta funzionano come richiamo per comunicare ai suoi gattini che è arrivato il momento dell'allattamento.
I gattini iniziano a fare le fusa in risposta alla mamma dopo una settimana di età, forse come gesto di gratitudine o per chiedere il latte e continueranno a farlo per il resto della loro vita.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento