
Il mitico Bombolo, spalla di Nico il PirataL'attore romano Franco Lechner (1932-1987) è più noto al grande pubblico con il nome d'arte di Bombolo.
L'epiteto era il soprannome dato all'attore dagli amici del quartiere di Campo dei Fiori (secondo Marco Giusti), ma Franco Grattarola lo fa derivare probabilmente dalla canzonetta del ventennio fascista "Bombolo" di Marf & Mascheroni (che per la gente comune turlupinava il grasso gerarca Buffarini Guidi) "che ben descrive i tratti somatici del comico".Bombolo presenta una comicità e un'ilarità essenzialmente fisiche, provocando il riso della platea romana, grazie alla sua mimica facciale stravolta, all'espressione bovina dello sguardo, al pianto onomatopeico (Tzè!) da fumetto, ai movimenti inconsulti. La lingua saetta e sputazza imprecazioni e lamenti tra labbra carnose, la pancia obesa sobbalza nella corsa, la calvizie è mal nascosta dal riportino e la gommosa faccia flaccida funge da vero e proprio punching ball da parte del tiranneggiatore di turno. Bastava dunque una sua smorfia (la sua specialità) per suscitare nello spettatore un'incontenibile ilarità.

1 commento:
tzè tzè ... a marescià!!:)
Posta un commento